top of page

danza contemporanea - tecnica release

La release tecnique è uno stile di danza contemporanea i cui presupposti fondamentali sono: recuperare l’organicità del movimento, la fluidità, l’elasticità, la scioltezza delle articolazioni, consapevolezza dello spazio, del peso, del tempo e del flusso del movimento. Insegna a sviluppare la propriocezione e a muoversi senza imitare, ma piuttosto basandosi sull’ascolto del proprio corpo e sulle sensazioni cinestetiche individuali.

Attraverso una serie di esercizi e sequenze coreografiche i partecipanti impareranno a conoscere il funzionamento del proprio corpo in movimento, ad esprimersi attraverso  il ritmo, la dinamica, l’uso dello spazio, l’equilibrio tra pausa e movimento, tra movimento danzato e gesto quotidiano. A sciogliere la tensione muscolare, aumentare la mobilità articolare, sviluppare forza, tonicità, equilibrio e un saldo contatto con il pavimento e con i vari livelli dello spazio.  Attraverso l’improvvisazione, unita alla ripetizione di sequenze coreografiche sarà possibile sperimentare come connettere significato e movimento, intenzione e gesto, sviluppare le proprie potenzialità espressive in armonia con la propria creatività. 

La musica accompagnerà questi incontri come un elemento dal quale trarre ispirazione e dal quale farsi accompagnare. 

Lyricdancestudio

Chiara Zecchi coreografa, insegnante, danzatrice, lighting designer, tecnico luci e suono. Lavora in Italia e in Europa come coreografa, insegnante, danzatrice e lighting designer. Insegna tecnica release, improvvisazione e composizione coreografica a bambini ed adulti. Laureata in Dance Theatre nel 2007 presso il Laban di Londra e diplomata presso la Royal Acadamy of Dancing di Londra nel 2002, ha studiato e lavorato con i maggiori insegnanti e coreografi di danza classica e contemporanea come Gill Clarke, Zoi Dimitriou, Kirstie Simson, Susan Sentler, Christian Burns, Charles Morrissey, Carolyn Deby, Firenza Guidi, Julia Gleich, Tony Tatcher, Teet Kask, Rosemary Brandt.

Nel 2007 fonda l’Associazione Culturale InterconnessioniDinamiche con Claudia Giordano con la quale crea laboratori e coreografie per disabili, detenuti ed anziani e collabora con artisti di diverse discipline come musicisti, fotografi, pittori e video-maker.

Nel 2006 ha collaborato con l’Associazione “Il Posto” di Venezia al progetto coreografico “Radici” presso la casa circondariale “La Giudecca”.

Dal 2012 collabora con la Lyricdancecompany diretta da Alberto Canestro come insegnante e coreografa.

bottom of page