
Lyricdancecompany è una compagnia di danza neoclassica fondata e diretta dal danzatore, coreografo e maestro Alberto Canestro, diplomato all’Accademia Nazionale di Roma e laureato in pittura all'Accademia di belle arti di Firenze.
Produce opere originali e vanta numerose collaborazioni
con noti professionisti operanti in vari ambiti artistici.
Queste le sue più recenti produzioni:
il colore perenne ossessione, gioia e tormento
Coreografia: Alberto Canestro
Musica: Enrico Fabio Cortese
Scenografia: Andrea Sole Costa
La vicenda umana e artistica delle tre note pittrici viene rappresentata attraverso la plasticità e la liricità del linguaggio corporeo dei ballerini. Un viaggio ricco di pathos dove la poetica del movimento e del gesto sono vibrazione di colore, perenne ossessione, gioia e tormento.
2010 Teatro Cantiere Florida - Firenze,
Teatro Romano - Fiesole (FI)
2012 Teatro Cantiere Florida - Firenze
Teatro Persio Flacco - Volterra (PI)
2013 Teatro Puccini - Firenze,
Teatro Comunale - Canino (VT)
2014 Teatro De Micheli - Copparo (FE)
Coreografia: Alberto Canestro
Musica: Stefano Burbi
Danza di specchi ed inganni, fulcro dell’interrogarsi su se stessi alla ricerca della propria intima natura, alla ricerca di un altra verità.
2011 Teatro Cantiere Florida - Firenze,
Teatro Romano - Volterra (PI)
2013 Teatro Romano - Fiesole
con special guest l’Etoile Giuseppe Picone
Coreografia: Alberto Canestro
Musica: Stefano Burbi
Testi: Camilla Catarzi
Costumi: Lucio Antonucci
Dietro all’immagine pubblica si nasconde la donna, con tutte le sue qualità, contraddizioni e paure ma anche quella forza interiore e quel coraggio che una volta spogliata la sua figura dell’abito da cerimonia ne fanno un’immagine femminile universale e moderna.
2012 Teatro di Rifredi - Firenze
Nuova versione:
2019 Teatro Puccini - Firenze
Teatro Persio Flacco - Volterra (PI)
Teatro Comunale - Canino (VT)
Serata di Gala della Fondazione Ant
Lyricdancecompany sostiene la Fondazione Ant e partecipa dal 2013 alla serata di gala nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio - Firenze.
Special guest della compagnia nelle varie edizioni la prima ballerina di Maggio Danza Letizia Giuliani,
Yuri Mastrangeli, Teatro dell'Opera di Roma, Elena Barsotti, Maggio Danza,
Matteo Miccini, Stutgart Ballet, Victoria Aletta.
Giuseppe Picone ha scelto di essere accompagnato da Lyricdancecompany nella coreografia “Bolero”, da lui stesso firmata e nell’occasione proposta in prima assoluta.
2014 Teatro Municipale - Piacenza,
Teatro E. Fabbri - Vignola (MO),
Teatro della Regina - Cattolica (RN)
Coreografia: Alberto Canestro
Le figure in movimento sembrano uscire dai dipinti del grande maestro in un continuum di intenzionalità ed emozionalità, dove la drammaticità della composizione pittorica trova naturale svolgimento nello spazio.
2014 Teatro di Rifredi - Firenze
Coreografia: Alberto Canestro
Un racconto che celebra il ricordo di madri, figlie, amiche, strappate alla loro libertà. Esistenze drammaticamente alienate, costantemente sul filo di un rasoio. Il ricordo vivo nell’anima si trasporta nel corpo e diventa poesia per non dimenticare.
2014 Limonaia di Villa Strozzi - Firenze
cinque danze contro la violenza
Coreografia: Alberto Canestro
5 coreografie sul tema della violenza di genere, commissionato dal Q4 di Firenze per la giornata contro le violenze di genere.
2016 Teatro Cantiere Florida - Firenze
2017 Teatro Puccini - Firenze
Coreografia: Alberto Canestro
L’essenza della donna e l’anima dei personaggi femminili che l’hanno resa famosa, in un gioco di specchi tra vita privata e vita artistica, rivivono sulla scena. Vengono ripercorsi momenti lirici del suo intimo dramma personale in antitesi alla bellezza effimera della vita pubblica.
2015 Teatro di Rifredi - Firenze
Teatro Romano - Fiesole (FI)
Teatro Romano - Volterra (PI)
Roma for Dance - Roma
2016 Teatro Cantiere Florida - Firenze
2017 Summer Music Festival - Wieliczka
(Polonia)
Limonaia Villa Strozzi - Firenze
Coreografia: Alberto Canestro
Immagini: Riccardo Mari/Margherita Mana
La celebre tragedia shakespeariana, riletta con occhi contemporanei come archetipo di sentimento di amore puro e incondizionato.
2017 Santo Stefano al Ponte- Firenze
Teatro Romano - Volterra (PI)
Coreografia: Alberto Canestro
Le luci, le atmosfere e i colori di Caravaggio confluiscono in questa originale creazione coreografica. Gli elementi plastici fluiscono e mutano in forme attualizzate.
2018 Santo Stefano al Ponte- Firenze
DAP Festival - Pietrasanta (LU)
IBF Miami (US)
Nuova versione:
2019 Teatro Puccini - Firenze
Teatro Persio Flacco - Volterra (PI)
Shame danze contro la violenza
Coreografia: Alberto Canestro
Ispirato alla pittrice Artemisia Gentileschi, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, un viaggio danzato che propone una riflessione su un tema ancora molto attuale.
2018 Teatro Puccini - Firenze
Teatro Comunale - Canino (VT)
Coreografia: Alberto Canestro
Ispirato alla vita e alle canzoni di Edith Piaf, icona francese della musica, la sua vita segnata da drammi e miserie viene riscattata da un talento che l'ha resa immortale.
2019 Teatro Puccini - Firenze
Parco A.Berti - S.Piero a Sieve (FI)
Teatro Romano - Fiesole (FI)
Teatro Ciro Pinsuti - Sinalunga (SI)
2020 Teatro Persio Flacco - Volterra (PI)